
Superbonus 110: proroga, novità e chiarimenti sulle pertinenze
Il superbonus 110 continua a essere un argomento caldo, tra novità, polemiche e proroghe. Recentemente, l’attenzione si è concentrata sulla questione delle cessioni del credito e sulle pertinenze degli edifici unifamiliari.
Proroga del superbonus 110
E’ stato prorogato fino al 2025, ma con alcune importanti distinzioni. La percentuale del 110% sarà mantenuta fino al 2025 solo per gli immobili situati nelle zone colpite da sisma e per quelli effettivamente danneggiati. Per tutti gli altri, la detrazione scenderà progressivamente di anno in anno, pur rimanendo in vigore fino al 2025.
Unifamiliari e pertinenze: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in merito e alle pertinenze degli edifici unifamiliari. In particolare, ha precisato che le pertinenze, anche se accatastate autonomamente, non modificano i limiti di spesa previsti. Questo significa che i limiti di spesa non vengono moltiplicati in presenza di pertinenze.
Dubbi e perplessità sul superbonus 110
Nonostante la proroga e i chiarimenti, permangono dubbi e perplessità sull’effettiva ripartenza . Le pene severe previste per gli asseveratori in caso di errori e le limitazioni alle cessioni del credito sollevano interrogativi sulla capacità di incentivare realmente i lavori di ristrutturazione.
Cessioni del credito: nuove regole
Le cessioni del credito sono state limitate a un massimo di tre, e quelle successive alla seconda devono avvenire solo tra istituti selezionati e sotto il controllo di Banca d’Italia. Inoltre, tutte le cessioni devono essere tracciate con un codice che consenta di risalire ai documenti.
Conclusioni
Il superbonus 110 continua a essere un’opportunità importante per la riqualificazione energetica e sismica degli edifici, ma le nuove regole e le incertezze normative richiedono attenzione e approfondimento.
Valuta il tuo immobile con New Piersanti e scopri come можешь massimizzare i benefici del superbonus 110 e degli altri bonus edilizi, tenendo conto delle ultime novità normative!