
Mutui: Calo dei Tassi di Interesse e Risparmi per le Famiglie nel 2024
Le ultime stime economiche e bancarie sui mutui confermano una tendenza positiva che rassicura soprattutto chi ha mutui variabili. Il calo dei tassi di interesse sta riducendo l’impatto delle rate, con benefici evidenti per le famiglie che hanno subito i rialzi dei tassi nei mesi precedenti. In questo articolo, analizziamo quanto si può risparmiare grazie alla flessione dei tassi di interesse.
Quando Caleranno le Rate dei Mutui?
Secondo i dati forniti da Bankitalia, la flessione dei tassi è ormai una realtà da inizio 2024. Il Taeg medio sui mutui erogati alle famiglie è sceso al 4,31%, rispetto al 4,38% di gennaio. Questo segna una lieve riduzione, ma conferma una tendenza più stabile e rassicurante per i mutuatari.
I mutui a tasso variabile, che sono legati all’andamento dell’Euribor, beneficiano particolarmente di questo calo, con un impatto diretto sulle rate mensili.
Quanto Si Risparmia con un Mutuo Variabile?
Grazie alla diminuzione dei tassi, il risparmio per chi ha sottoscritto un mutuo variabile è notevole. Stando ai calcoli dell’Unione Nazionale Consumatori (UNC), per un mutuo medio sulla casa, la riduzione mensile della rata è di circa 48 euro. Su base annua, il risparmio ammonta a circa 576 euro. Un importo significativo per molte famiglie italiane.
Inoltre, i dati di Bankitalia e Istat indicano anche un miglioramento dell’economia, con un aumento delle vendite al dettaglio (+0,1%) e della grande distribuzione (+4%), che contribuiscono positivamente al bilancio delle famiglie.
I Tassi Sui Mutui Casa Continuano a Calare
I dati del Rapporto mensile Abi (Associazione Bancaria Italiana) confermano la tendenza positiva dei tassi sui mutui. A marzo 2024, il tasso medio sulle nuove operazioni per l’acquisto di abitazioni è sceso al 3,79%, rispetto al 3,89% di febbraio e al 4,42% di dicembre 2023. Una diminuzione che contribuisce ulteriormente a rendere più sostenibile l’onere del mutuo per le famiglie italiane.
Diminuzione dei Tassi di Mercato nei Primi Giorni di Aprile 2024
Oltre ai mutui, anche i tassi di mercato mostrano segnali positivi:
- Tasso sui BTP: 3,78% (-121 punti rispetto al massimo di ottobre 2023)
- Tasso IRS a 10 anni: 2,68% (-84 punti rispetto al massimo di ottobre 2023)
- Tasso sui BOT a sei mesi: 3,67% (-38 punti rispetto al massimo di ottobre 2023)
- Euribor a 3 mesi: 3,89% (-11 punti rispetto al massimo di ottobre 2023)
Questi dati segnalano una continua discesa dei tassi di interesse, rendendo sempre più vantaggiosi i prestiti per famiglie e imprese.
Conclusione: Un Respiro per le Famiglie con Mutui Variabili
Il calo dei tassi di interesse sui mutui è una notizia positiva per le famiglie italiane. Chi ha sottoscritto un mutuo variabile negli ultimi mesi potrà vedere una riduzione significativa della rata mensile, con un risparmio che, nel corso dell’anno, può arrivare a oltre 500 euro. Le previsioni indicano una continuazione di questa tendenza, con un impatto positivo sull’economia familiare e sul mercato dei mutui.
Valuta il tuo immobile con New Piersanti!